
Il risparmio energetico nell’edilizia è da decenni una questione molto importante. Più del 40% dei paesi fanno le categorie e classifiche delle case in base alle proprietà di risparmio energetico e le imprese di costruzioni che costruiscono le case con il più grande risparmio a questo proposito, possono ricevere sussidi sostanziali, prestiti agevolati od agevolazioni fiscali. Così succede, per esempio, in Svizzera, Germania, Giappone.
Isoliamo un edificio costruito
In Germania, per esempio, esistono programmi speciali per la ricostruzione di vecchie case non isolate. I proprietari di abitazioni che decidono di isolare tali case ricevono vari tipi di agevolazioni.
Tuttavia, anche dove non forniscono nessuna agevolazione, i proprietari e gli inquilini delle case hanno fretta di “isolarsi”, perché questo fa risparmiare molti soldi per le spese di riscaldamento. Per ottenere il miglior risultato, è consigliabile che gli inquilini dei condomini si uniscano ed isolino non solo il proprio appartamento od un piano. Il modo migliore per ridurre la perdita di calore è isolare l’intera casa. Pertanto, la costruzione di nuove case completamente isolate è ora considerata promettente.
Costruiamo in un modo nuovo
Le case con un alto risparmio energetico si dividono in attive e passive. Una casa attiva produce l’energia da sola, idealmente nella stessa quantità o più di quella che consuma. Un esempio di una casa attiva che può già essere vista in Ucraina è una casa privata a uno o due piani coperta con i pannelli solari. Inoltre, in Europa si sviluppano i progetti di grattacieli attivi.
La casa passiva non genera l’energia, ma ne consuma pochissima. Le tecnologie moderne aiutano a ridurre il consumo di energia di una casa di 10 volte o più. Ed uno dei ruoli principali nella costruzione di una casa del genere è svolto dal sistema di isolamento. I muri isolati aiutano a spendere meno per il riscaldamento ed il sistema di isolamento più economico è la cosiddetta “facciata umida”.
Noi, lo stabilimento ucraino Latymer, produciamo la rete in fibra di vetro per il rinforzo delle facciate. Si usa proprio quando si lavora con una “facciata umida”, e affinché sia abbastanza resistente, non si screpoli ed in nessun caso crolli, la rete deve essere di alta qualità. Latymer possiede tutti i certificati di conformità agli standard ucraini ed europei e si vende non solo in Ucraina, ma anche nell’UE.
Con la rete Latymer si può costruire una moderna casa isolata e risparmiare sul riscaldamento durante molti anni.