Come non essere ingannati da uno “muratore di facciata” senza scrupoli?

Як не потрапити на гачок недобросовісного «фасадчика»? Как не попасться на удочку недобросовестного «фасадчика»? How not to be deceived by an unscrupulous “facade maker”?

Che tipo di “muratore di facciata” può essere definito senza scrupoli? Chi sia interessato solo a ricevere i soldi il prima possibile, ma quello che poi succederà alla facciata, non gli interessa. Non la rifarà – è molto probabile che semplicemente non si metterà in contatto se provate a inviargli un reclamo.

 

Cosa può succedere alla facciata?

Il problema più piccolo sono le crepe serpeggianti nell’intonaco. Con questo, come si dice, si può vivere, ma è sgradevole: il muro diventa meno resistente, l’intonaco può cominciare a staccarsi da esso in pezzi, anche se alcuni camion pesanti sono appena passati davanti alla casa. E se c’è una ferrovia od una linea tranviaria nelle vicinanze, si può perdere il muro.

Le crepe possono semplicemente peggiorare l’aspetto della facciata o possono portare a gonfiore, a caduta dei pezzi di intonaco, per esempio sulla testa di un passante dall’ottavo piano. E, naturalmente, l’isolamento termico di tali sezioni danneggiate del muro diminuisce notevolmente.

Se i “lavoratori esperti” hanno messo male non solo la rete di rinforzo, ma anche l’isolamento, quest’ultimo potrebbe iniziare ad allontanarsi o cadere dal muro. Il problema minimo sono piccole crepe, a causa delle quali gli inquilini della casa si congelano, ma, come abbiamo detto prima, un pezzo della facciata può colpire alla testa un passante.

La cosa peggiore è che una facciata di scarsa qualità può semplicemente crollare. Tali crolli accadono ogni anno ed è la colpa di costruttori non professionisti o di materiali di scarsa qualità. O entrambe le cose allo stesso tempo.

 

Cosa offriamo?

Prima di tutto, controllate la qualità dei materiali che si usano. Tutti devono essere certificati e soddisfare tutti gli standard! Isolamento, intonaco, rete di rinforzo, colla e malta di rinforzo: assolutamente tutto ciò che si acquista per la facciata deve essere certificato!

Sì, è più economico senza certificato. Ma questo è un risparmio a scapito della sicurezza. E non ha senso acquistare un isolamento, anche quello più economico, se alla fine non isolerà nulla.

Siamo lo stabilimento Latymer, produciamo la rete di rinforzo della cosiddetta classe media, il che significa che è adatta per rinforzare i muri di case di diverse altezze. La classe premium è la cosiddetta rete antivandalo, che si usa per rinforzare i pianterreni o per la finitura con le pietre; in senso stretto, non tutte le case ne hanno bisogno. La nostra rete ha certificati di qualità sia ucraini che europei, si fornisce all’UE ed allo stesso tempo costa meno degli analoghi europei, sebbene in termini di qualità non è peggiore di essi in nessun modo.

Se avete incontrato i “muratori di facciate” che affermano che la rete per le facciate Latymer è troppo costosa, allora non sono scrupolosi e vorrebbero usare un materiale di bassa qualità.

Acquistate Latymer, non risparmiate sulla sicurezza!